Visualizzazione di 37-48 di 61 risultati
Antologia poetica Premio Kanaga Seconda Edizione
15,00€Questo volume si compone delle poesie premiate, e di quelle ritenute meritevoli di pubblicazione, al concorso per inediti bandito nel 2021 dalla Casa Editrice Kanaga al fine di promuovere e valorizzare la creatività poetica in modo libero per quanto riguarda le scelte tematiche e le forme espressive.
Antologia poetica Terza Edizione Premio Internazionale Kanaga
15,00€Appare ancora una volta con evidenza l’interesse che la poesia suscita come forma privilegiata di espressione della sfera emotiva e sentimentale individuale e di comunicazione ricca e profonda a largo raggio. È quindi con piacere che pubblichiamo quest’antologia inserendo gli autori ritenuti meritevoli.
Voglia di meticciato – il dialogo tra le culture ed etica
13,00€Incontro labile
Anche nell’oramai vasta letteratura migrante italiana, è rara tanta linearità di ritmo e linguaggio, ora che è possibile al di là delle mode e dei facili entusiasmi fermare riferimenti certi perfino in questo campo. La poesia di Palazzolo attraversa esperienze e luoghi, tempi e paesaggi diversi, ma pur nella complessità delle tematiche non viene mai meno alla sua essenziale sobrietà espressiva. Ricchezza sì e anche purezza della parola, unico auspicio in cui veramente vivere.
A voce alta – La libertà di espressione nel mondo – la tutela negata
15,00€Questo libro raccoglie saggi di grande interesse che raccontano le continue violazioni dei diritti umani che attraversano il mondo dall’America latina all’Afghanistan fino ai limiti imposti alla libertà di stampa, anche nel nostro Paese. Diritti umani e interessi economici e geopolitici non vanno d’accordo.
Mena
Questa silloge di Ada Crippa ci presenta un itinerario di rievocazioni memoriali che si sostanziano di pensiero, per cui potremmo ascrivere questi componimenti a quella “poesia onesta”, indicata programmaticamente da Umberto Saba per definire una poesia che mostra una rigorosa corrispondenza del poeta alla propria visione del mondo e della vita anche nella sua dimensione diacronica, innervata da quel forte senso della responsabilità che deve investire e sostenere la parola poetica.
Ventimila viventi sotto il mar mediterraneo
12,00€Una gondola rossa
12,00€Una raccolta fatta di incisioni più che di poesie.
Tratti delicati e diretti disegnano parole intorno a umane sensazioni e “fragili illusioni accartocciate” (per citare l’autore).
Un invito a vivere la vita e le sue pagine sgualcite. A non rinviare e a non creare rimpianti perché, come polvere, condiscono d’amaro il giorno.
Diversa come te – Viaggio nella società multiculturale- Uno sguardo libero sul mondo
Ogni storia è contenuta dentro un mondo che è fatto di realtà misurabili, ma che non si riduce a esse. Ogni numero è contenuto dentro una storia, che lo rende fondamentale per capire il mondo e che dà corpo alle scelte che, a partire da questi dati, si possono iniziare a compiere. Per il popolo ebraico non esiste regola che non sia dentro una storia, e non esiste storia che non proponga una regola. Halakah, prescrizione e Haggadah, narrazione, non sono separabili.
Economia, Alienazione, Identità e Repubblica – Dalla filosofia alla politica: discorso sul mondo e costruzione del mondo
14,00€L’odierna concezione, meramente quantitativa e materiale, dell’economia è superabile se la si sostituisce con una qualitativa e formale, ossia politica, in grado di includere la dimensione quantitativa, ma trascendendola. Questo cambiamento ci aiuterà a intraprendere un percorso filosofico di confronto e di scelta tra due diversi paradigmi: da una parte, quello oggi dominante, fondato sul ruolo dei sistemi, delle leggi, della società, dell’ideologia, della tecnica e dell’alienazione; dall’altra, uno differente, incentrato sul valore degli organismi, dei principi, della comunità, della cultura, dell’arte e dell’identità…
Ravenna – Dakar – Piana dei Kadd nel segno di Dante
0,00€Ombra
I testi di Cheikh Tidiane Gaye trasmettono una modalità inedita di vedere e di pensare, suscitando la meraviglia che si prova nella visione di un mondo nuovo, mai visto prima.
(dalla postfazione di Claudio Tugnoli)