Remo Cacciatori è nato a Cremona nel 1947. Laureato in Lettere moderne e dottore di ricerca in Italianistica e storia della lingua italiana, è stato docente di scuola media superiore a Milano e animatore di numerosi progetti nell’ambito della formazione degli insegnanti. Per l’editoria scolastica ha diretto collane e ha pubblicato antologie e curatele presso varie case editrici (Principato, B. Mondadori, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Sellerio). È stato professore a contratto dal 2007 al 2016 presso l’Università degli Studi di Milano, dove ha insegnato Comunicazione letteraria nell’Italia novecentesca e Letteratura e cultura nell’Italia contemporanea. Si occupa e scrive di problemi di teoria del romanzo e di narrativa, soprattutto del Novecento. Ha lavorato attivamente alla pubblicazione di alcuni numeri della rivista “El Ghibli”, del Centro culturale multietnico “La tenda”, presso il quale ha collaborato fin dagli esordi alla presentazione dei primi scrittori della cosiddetta “letteratura migrante”. Con la stessa associazione da parecchi anni organizza, per italiani e insieme stranieri, corsi di scrittura creativa, di cui ha realizzato l’edizione. La pubblicazione più recente, PerMeMilano, è stata curata con Rita Colombo .